Archivio storico delle immagini realizzate
dallo studio fotografico umberto&figli
Pasqua a Caltagirone: San Pietro, la Giunta, la Spartenza
Pasqua a Caltagirone con i riti mutuati dalla tradizione spagnola. Momento centrale dei riti religiosi e folkloristici, che si tengono nelle prime ore del pomeriggio, è l’incontro tra la Vergine Addolorata con il manto nero ed il Figlio Risorto. La madonna abbandona il manto nero e si presenta alla folla con un mantello azzurro e luminoso.
Ma protagonista della festa è anche e soprattutto il “San Pietro”, un manichino gigantesco che viene issato sulle spalle di un portatore. E’ lui a fare da “corriere” per portare alla Madre l’annuncio della resurrezione del figlio.
Processione del Cristo Morto – Venerdi Santo a Caltagirone
La Pasqua è molto sentita anche a Caltagirone, uno dei momenti più forti per la fede di questa città è il venerdì santo, quando il Cataletto del Cristo morto, cioè una scultura lignea riposta in un’urna costruita in legno e vetro e rifinita con oro, e la statua della Madonna Addolorata sono portati in processione. Le due statue sono trasportate a spalla dai fedeli.
This page is also available in: English